Psilocybe Serbica: riconoscimento, effetti, rischi e consigli per la coltivazione

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Reddit

Che cos’è la Psilocybe serbica e perché questo potente fungo è conosciuto anche come Psilocybe bohemica o arcana? In questo blog scoprirete l’origine, la confusione sulla denominazione e gli effetti straordinariamente forti di questo fungo psilocibinico europeo.

La storia di Psilocybe serbica

Nel 1969, Psilocybe serbica è stata descritta per la prima volta dai micologi austriaci Moser e Horak. Funghi simili sono stati chiamati con nomi diversi dal micologo ceco Borovička e da altri perché pensavano che fossero funghi diversi. Tuttavia, l’analisi del DNA ha dimostrato che si trattava della stessa specie di fungo. Il nome serbica era il più conosciuto e si è imposto.

Questo fungo sta attirando l’attenzione perché è originario dell’Europa ed è una vera e propria forza. I suoi effetti sono più forti di quelli di diverse altre specie di funghi Psilocybe. Si trova soprattutto nell’Europa orientale, ad esempio in Slovacchia, Repubblica Ceca, Austria, Polonia e Croazia. Non è ancora stata trovata in natura in paesi extraeuropei.

In che tipo di ambiente cresce questo fungo?

La Psilocybe serbica si trova in aree naturali e boschive. Ama crescere su terreni forestali, ricoperti di foglie, dove è fresco e umido. Legno marcescente, lettiera di foglie, tutto ciò che si trova a terra nelle foreste è il luogo in cui il fungo emerge nelle foreste di conifere e miste. È importante che sia sufficientemente ombreggiata, poiché ama i luoghi riparati. Non è probabile trovare questo fungo nei giardini o nei trucioli di legno vicino ai sentieri, come altre specie.

Se siete interessati alla ricerca di funghi in natura, è utile anche sapere quando è più probabile trovarli. Il periodo migliore per cercare la Psilocybe serbica è l’autunno, da fine settembre a inizio dicembre. Cresce meglio dopo un periodo di pioggia, soprattutto quando la temperatura scende a 10-15 gradi, quando le notti diventano più fresche. Come già detto, ama le condizioni fresche, quindi non la incontrerete in estate.

psilocybin brain

Riconoscere le caratteristiche esterne di Psilocybe serbica

Questo fungo non ha un aspetto particolarmente appariscente, ma se si sa cosa cercare, si può iniziare a riconoscerlo. Ciò che lo rende un po’ più complicato è che il suo colore può cambiare a seconda delle condizioni atmosferiche. Si può anche notare che diventa blu quando la si tocca, segno che contiene psilocibina.

Caratteristiche esterne:

  • La calotta è larga circa 1-4 cm, con una piccola gobba al centro.
  • Colore: marrone scuro quando è bagnato, giallo-marrone chiaro quando è asciutto.
  • Di solito è alta fino a 9 cm.
  • Il gambo è sottile, pallido, bianco o giallo.
  • Le lamelle sono chiare all’inizio della crescita, ma diventano marrone scuro o violacee man mano che il fungo invecchia.
  • Il fungo diventa blu dopo essere stato toccato o danneggiato.

Quali sono gli effetti e i rischi della Psilocybe serbica?

Chi vuole provare la Psilocybe serbica deve fare attenzione. È un fungo potente, da non sottovalutare. In effetti, è uno dei funghi selvatici più potenti tra quelli testati. A seconda delle condizioni, questo fungo contiene tra lo 0,5 e l’1,95% di psilocibina. È davvero elevata, paragonabile o addirittura più forte di Penis Envy e Psilocybe azurescens. Si veda anche, ad esempio, lo studio Determination of psilocybin and psilocin content in multiple Psilocybe cubensis mushroom strains using liquid chromatography – tandem mass spectrometry, pubblicato su ScienceDirect, in cui sono stati analizzati diversi ceppi di funghi.

Quindi queste concentrazioni di psilocibina non sono qualcosa di cui liberarsi. Se avete mai usato Golden Teacher o B+, allora Psilocybe serbica, a dosi più basse, può avere effetti più forti. Fonte: Sciencedirect

Fate sempre attenzione se state per usare i funghi magici, soprattutto quelli che non sono ancora molto conosciuti. Iniziate con una dose bassa per vedere come reagite. Non utilizzare i funghi se si è allergici ai funghi. I funghi possono anche avere effetti inaspettati e inquietanti. Gli effetti collaterali includono paranoia, confusione, ansia e irrequietezza.

Inoltre, non utilizzate funghi magici o tartufi se state assumendo farmaci. La psilocibina può interagire con questi elementi. Inoltre, se si soffre di sintomi mentali, come disturbi d’ansia o depressione, i funghi magici possono peggiorare questi sintomi.

Effetti della psilocibina sul cervello e sulla salute mentale

Ricerca clinica sulla psilocibina nella depressione (Johns Hopkins):

La psilocibina riduce in modo significativo e persistente la depressione e l’ansia nei pazienti con cancro in pericolo di vita:

forrest

Microdosaggio con Psilocybe serbica: pericolo o opportunità?

In pratica, è possibile effettuare microdosi con qualsiasi fungo contenente psilocibina. Ma è importante fare molta attenzione al dosaggio. Poiché questo fungo è molto più forte di ceppi noti come il messicano o il thailandese, una dose molto bassa può già essere eccessiva. Naturalmente, non si vogliono notare effetti psicoattivi durante il microdosaggio.

Normalmente si assumono da 0,1 a 0,3 grammi di funghi secchi. Poiché la Psilocybe serbica contiene quantità relativamente elevate di psilocibina, qualsiasi microdose dovrebbe essere significativamente inferiore a quella dei ceppi più blandi. Per chi non ha esperienza, è consigliabile fare prima una ricerca adeguata e limitarsi a ceppi più noti e più blandi.

Si consiglia di iniziare con una dose molto bassa, da 0,05 a 0,1 grammi. Se non si nota molto, si può sempre aumentare. Utilizzare una bilancia accurata per pesare il dosaggio.

Rischi ed effetti collaterali della psilocibina

Panoramica dei rischi e degli effetti collaterali secondo Medical News Today:

Potenziali effetti psicologici negativi degli psichedelici (MAPS):

Interazioni con farmaci e disturbi mentali

Interazioni della psilocibina con gli SSRI e altri farmaci psichiatrici (PubMed):

Controindicazioni all’uso di psichedelici (TheraPsil, Canada):

Coltivare la Psilocybe serbica: Cosa c'è da sapere

È possibile coltivare questa varietà in casa, ma non è facile come una delle varietà di funghi Psilocybe più conosciute. In primo luogo, non esistono kit di coltivazione, quindi dovrete coltivarle da soli a partire dalle spore. In secondo luogo, questa varietà ama le temperature fresche ed è necessario un substrato a base di legno.

Se volete coltivare questa varietà a casa, avrete bisogno di spore o di una coltura liquida. Come substrato, si possono usare trucioli di legno o segatura con un po’ di paglia o cartone. Mettete la vostra coltura in un luogo fresco e ombreggiato, dove non superi i 15 gradi di temperatura. Assicuratevi inoltre che sia sufficientemente umido e spruzzate regolarmente i funghi. È un po’ più complicato coltivare la Psilocybe serbica in casa, ma non bisogna rinunciare alle sfide e, se si ha già esperienza, è sicuramente fattibile.

Se siete alla ricerca di funghi più accessibili, troverete un’ampia gamma nel nostro negozio. Dai funghi più delicati, come il Psilocybe mexican, a quelli più avanzati, come il Mazatapec e il McKennaii.

Condivisione sociale

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Reddit

Helaas u dient 18 jaar of ouder te zijn om deze website te mogen bezoeken.

Purtroppo per visitare questo sito web è necessario avere almeno 18 anni.

Per visitare questo sito web è necessario avere almeno 18 anni.

Hai 18 anni o più?

Purtroppo per visitare questo sito web è necessario avere almeno 18 anni.